Il mercato delle schede video è da sempre affollato di innumerevoli prodotti diversi, che possono essere difficili da distinguere se è la prima volta che gli dai un’occhiata. Come se non bastasse le caratteristiche sbandierate dai produttori sono per la maggior parte fuorvianti, perché non rendono affatto ovvia la migliore qualità di una GPU piuttosto che un’altra.
La Video RAM (VRAM) ad esempio indica solamente la quantità di dati grafici che la GPU può mantenere in memoria per una elaborazione più rapida, ed è del tutto realistico trovare schede grafiche molto costose con la stessa capacità di memoria di una economica.
Allo stesso modo confrontare le frequenze di clock di diverse GPU potrebbe non esserti molto utile, sarebbe come giudicare la potenza di un’automobile dal numero di giri del suo motore.
Se hai trovato la tua preferita tra le schede video da gaming di Tekworld.it, il modo migliore per sapere se le sue prestazioni saranno all’altezza delle tue aspettative è vederla in azione durante un utilizzo assimilabile a quello che potresti farne tu. Su internet ci sono tantissimi siti che raccolgono dati di benchmark della maggior parte delle schede video Nvidia e AMD, in questo modo avrai a disposizione la vera efficacia della GPU nell’eseguire i programmi o i videogiochi che ti interessano.
Se invece sei indeciso tra due offerte di schede video che hanno specifiche molto simili e processori con la stessa architettura, allora può avere senso confrontare le caratteristiche che leggi nei dettagli della descrizione su Tekworld.it. Ad esempio potrai mettere a confronto due o più schede video Nvidia in offerta se sono entrambe modello Quadro o GeForce; allo stesso modo se hai trovato una scheda video AMD in offerta puoi compararla con un’altra dello stesso modello.