Guida all'acquisto di un Piano Cottura

Consigli per l’acquisto di un Piano Cottura

Scegliere un Piano Cottura adeguato alle proprie esigenze è un’operazione tutt’altro che semplice, in quanto il mercato propone una vasta gamma di modelli, ognuno con le proprie caratteristiche, inseriti in differenti fasce di prezzo.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono le tipologie più diffuse e di quali parametri è necessario tenere conto per portare a compimento la scelta migliore, che soddisfi al momento ma anche andando avanti negli anni.
Un ottimo alleato è l’azienda Tekworld.it, che con grande esperienza maturata nel settore, è in grado di proporre ai propri clienti i Migliori Marche del mercato, come Bertazzi, Smeg, De Longhi, La Germania, Candy ed Elettrolux, colossi dell’elettrodomestica che basano la loro fama su prodotti di altissima qualità, realizzati con materiali durevoli.

Quali sono i tipi di Piano Cottura?

In primo luogo è necessario distinguere le varie tipologie di Piano Cottura presenti sul mercato, che differiscono per prestazioni, prezzi e consumi.

Il Piano Cottura a gas

Si tratta del modello più classico e meno dispendioso.
Lo stesso viene generalmente incassato all’interno del blocco del pensile e presenta un numero variabile di fuochi esposti, generalmente 4 per una cucina di normali dimensioni, ma che possono arrivare fino a 6 per metrature più ampie.
La sua larghezza varia di solito dai 45 ai 65 cm, ma può arrivare fino a 95cm in caso di superfici particolarmente spaziose.
Come si evince dal nome stesso, il tipo di alimentazione prevede una fornitura a gas, i cui allacci devono essere predisposti precedentemente dietro i fornelli. Per accenderlo basterà innescare la scintilla, ruotando l’apposita manopola in senso antiorario.
La potenza termica dello stesso varia in base alla regolazione, ma al massimo del funzionamento può raggiungere anche i 3000 w.
Essendo il modello più diffuso di Piano Cottura, lo stesso non necessita di particolari accortezze nella scelta delle pentole o delle padelle, che possono essere utilizzante indistintamente senza alcun problema.
Tra i migliori della gamma troviamo quelli prodotti da Elettrolux o Candy, classici Marchi garanzia di qualità.

Piano Cottura elettrico

Questa tipologia è una via di mezzo tra il modello a gas e quello a induzione, in un buon compromesso tra tradizione e innovazione.
Lo stesso ha un’efficienza decisamente maggiore rispetto al primo e cuoce con un’efficacia decisamente migliore.
È composto da 4 o 6 fuochi in rilievo, che però possono essere però coperti da una lastra in vetroresina per rendere il tutto più gradevole e moderno alla vista, come nel caso del modello Smeg o Candy.
Generalmente le misure si adattano perfettamente alla conformazione di una cucina standard, ma possono variare dai 30 ai 90 cm, mentre i comandi sono realizzati secondo una moderna tecnologia touch, in grado di impostare una potenza capace di arrivare fino a 8000 W.
Il Piano Cottura elettrico si basa su un’efficienza del 65%, con una dispersione di energia di soli 35%, molto minore rispetto alla variante a gas.

Piano Cottura a induzione

Parliamo del modello più innovativo e tecnologico presente sul mercato, adatto a cucine costose e realizzate in materiali di ultima generazione.
Lo stesso è composto esclusivamente da una lastra in vetro che funge da Piano Cottura, con la sagoma dei fornelli solo accennata.
Il suo funzionamento non prevede alcun tipo di manopola, ma si basa tutto su un sistema touch di ultima generazione.
Il piano a induzione consente il 90% di resa in energia, con una dispersione della stessa quasi nulla.
Tuttavia il suo utilizzo prevede costi molto maggiori, richiedendo un numero di kw superiore per permettere il suo funzionamento, così come utensili specifici.

Quali sono i criteri per scegliere il miglior Piano Cottura?

Il primo parametro sul quale operare la propria scelta è certamente quello del budget a disposizione, in quanto un modello a gas avrà un costo certamente minore rispetto ad un piano a induzione.
Una volta stanziata la giusta cifra, si dovrà procedere vagliando le varie proposte e cercando i migliori prezzi sul web, garantiti ad esempio dall’azienda Tekworld che, partendo dalle tue richieste, saprà consigliarti un prodotto di qualità pur rispettando le esigenze economiche esposte.
È consigliabile sempre rivolgersi alle migliori marche, per evitare di dover poi intervenire con una manutenzione e sostituzione in tempi brevi.
Il secondo criterio da valutare è quello del risparmio energetico in quanto, facendo magari uno sforzo iniziale maggiore e acquistando un Piano Cottura con un’efficienza energetica migliore, è possibile poi recuperare parte dei costi con bollette di minore entità.
Procedendo nel ragionamento, è necessario considerare anche lo spazio disponibile, scegliendo un modello con più o meno fuochi in base ai cm di piano da poter utilizzare, così come la potenza termica di cui necessita ogni apparecchio, che comporta consumi e quindi costi differenti in bolletta.
L’ideale sarebbe optare per un piano sicuro, con comandi tecnologici e touch, pur sapendo che a prodotti più evoluti corrispondono anche attrezzature idonee che devono essere acquistate separatamente, come pentole e padelle specifiche.

Condividi

Prodotto aggiunta alla Lista